Opera in cinque atti su libretto di Jules Barbier e Michel Carré, da Goethe. Prima rappresentazione: Parigi, Théâtre […]
Categoria: Approfondimenti
Opéra-comique in tre atti su libretto di François-Benoit Hoffmann, da Euripide. Prima rappresentazione: Parigi, Théâtre Feydeau, 13 marzo […]
Commedia in un atto di Antoine-Gabriel Jars. Prima rappresentazione: Parigi, Opéra-Comique, 12 marzo 1805 “Julie, ovvero il vaso […]
Dramma lirico in quattro atti su libretto di Francesco Maria Piave, dal dramma “Hernani, ou l’amour castillan” di […]
Dramma lirico in quattro atti su libretto di Arturo Rossato, tratto dal romanzo “La leggenda di Gösta Berling” […]
Pier Paolo Pasolini (Bologna, Quartiere Santo Stefano 5 marzo 1922 – Roma, Lido di Ostia, 2 novembre 1975) Pasolini, eternamente […]
Commedia lirica in tre atti su libretto di Mario Ghisalberti, da Goldoni. Prima rappresentazione: Roma, Teatro dell’Opera, 5 […]
Pier Paolo Pasolini (Bologna, Quartiere Santo Stefano 5 marzo 1922 – Roma, Lido di Ostia 2 novembre 1975) […]
Opera in tre atti e quattro quadri, dalla “piccola tragedia” omonima di Aleksandr Puškin. Prima rappresentazione: San Pietroburgo, […]
Oratorio in tre parti per soli, coro e orchestra su libretto di Thomas Morell. Prima rappresentazione: Londra, Covent […]