Arrigo Boito (Padova, 24 febbraio 1842 – Milano, 10 giugno 1918) da giovane fu uno dei maggiori esponenti […]
Categoria: Approfondimenti
Oratorio in tre parti per soli, coro e orchestra. Libretto tratto dalla novella ” En cactus springer ud […]
Tragedia in quattro atti su libretto di Tito Ricordi, dalla tragedia omonima di Gabriele D’Annunzio. Prima rappresentazione: Torino, […]
Credo che, a latere, per comprendere appieno il perché di questo spettacolo in scena in questi giorni alla […]
Commedia in atto su libretto di Arturo Rossato, da Molière. Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 9 febbraio […]
Opéra-comique in tre atti su libretto di Jules Barbier e Michel Carré, da Molière. Prima rappresentazione: Parigi, Théâtre […]
Dramma in due atti su libretto di Giovanni Schmidt. Prima rappresentazione: Roma, Teatro Argentina, 27 dicembre 1817 Primi […]
Variazioni sinfoniche (Variations symphoniques) per pianoforte e orchestra Composte tra l’estate e il 12 dicembre del 1885, le […]
Dramma in due atti su libretto di Cesare della Valle, duca di Ventignano. Prima rappresentazione: Napoli, Teatro San […]
Burletta per musica in un atto. Libretto di Luigi Prividali. Prima rappresentazione: Venezia, Teatro San Moisè, 24 novembre […]