Già Hector Berlioz, recensendo, con un tono leggermente polemico, alcuni concerti al Théâtre Italien di Parigi tenuti tra […]
Categoria: Approfondimenti
Escludendo che la grandezza di Verdi consista in aspetti meramente tecnici, Pizzetti la individua nel carattere umano della […]
“Non sono più molti, che possano dire d’aver visto Verdi. Per averlo veduto, e ricordarsene, bisogna avere oggi […]
I più prestigiosi teatri del mondo discutono il presente e il futuro della lirica al 5° convegno internazionale […]
C’è chi vuole diventare astronauta, chi poliziotto, chi Ministro dell’ ambiente o barista…e poi, ci sono loro, gli […]
EPILOGO «Voi direte, ma è successo tutto a lei? No, non tutto a me: a me è toccata […]
“LA FANCIULLA DEL WEST” «La Fanciulla … è come vedere un bel pizzo, un ricamo perfetto; è una […]
“TOSCA” «Il ’56 fu un anno abbastanza pieno. Quattro produzioni di Chénier a Roma, Catania, Livorno e Pistoia: […]
LA SCALA La Scala: parola magica. Cos’è “La Scala”: è il teatro più importante del mondo. Cantare alla […]
IL SUCCESSO Di ritorno dal Sudafrica, in dicembre andai a Palermo al teatro Massimo Politeama per Manon Lescaut […]