Andrea Chénier, l’ unico lavoro di Umberto Giordano rimasto stabilmente nel normale repertorio operistico, ha avuto, fin dalle […]
Categoria: Approfondimenti
La scena della pazzia Lucia e la morte di Edgardo A differenza del romanzo di Scott, tuttavia, il […]
I due testi a confronto Nel libretto di Cammarano il pubblico, rispetto al romanzo di Scott, viene catapultato […]
Il 31 agosto 1953 Beverly Sills volò a San Francisco, dove l’avrebbe attesa un autista che l’avrebbe portata […]
Cammarano, Scott e il sistema dei personaggi. La Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti costituisce una delle opere […]
Voglio ricordare qui una cantante che ha simboleggiato, nel campo della musica classica, la conquista dei diritti civili […]
La sera del 10 dicembre 2010 tantissime persone meravigliose si sono unite per dar vita allo specialissimo mondo […]
Estelle Liebling sentiva che ormai la preparazione di Beverly fosse terminata. All’inizio del 1953, la Liebling aveva saputo […]
Benché il padre di Beverly Sills fosse fiero di alcuni dei traguardi raggiunti dalla figlia durante la sua […]
Quando la madre di Beverly Sills disse che le lezioni di canto erano per la ragazzina, Estelle Liebling […]