Basso Bonaldo Giaotti (Ziracco, Udine 25 dicembre 1932 – Milano, 11 giugno 2018) Delle sue prime prove si […]
Autore: Giorgio Bagnoli
Mezzosoprano e contralto Lucia Valentini Terrani (Padova, 29 agosto 1946 – Seattle, 11 giugno 1998), a venti anni […]
A 150 anni dalla morte Anselm Hüttenbrenner (Graz, 13 ottobre 1794 – Ober-Andritz, 5 giugno 1868), compositore austriaco. […]
A 150 anni dalla nascita Il barone Frédéric Alfred d’Erlanger (Parigi, 29 maggio 1868 – Londra, 23 aprile […]
Tragédie en musique in un prologo e cinque atti su libretto di Philippe Quinault. Marie-Adeline Henry (Armide), Antonio […]
Fromental Halévy (1799-1862): “LA JUIVE” (selezione dell’opera) Martina Arroyo (Rachel), Anna Moffo (Eudoxie), Richard Tucker (Éléazar), Bonaldo Giaiotti […]
Ballet héroïque in un Prologo e quattro entrée, su libretto di Louis Fuzelier. Anne-Marie Rodde (Hébé / Fatime); […]
Andrés Segovia (Linares, 21 febbraio 1893 – Madrid, 3 giugno 1987) Con Segovia la chitarra ritrova la propria […]
Tragedia lirica in due atti, libretto di Giovanni Emanuele Bidera da “Charles VII chez ses grands vassaux” di […]
Il prossimo 7 gennaio 2018 – ore 18, presso Palazzo Camozzini di Verona inizia il Festival Internazionale dedicato […]