Versione originale de “L’Africaine”. Grand-Opéra in cinque atti su libretto di Eugène Scribe. Bernhard Berchtold (Vasco de Gama), […]
Autore: Giorgio Bagnoli
Opera in quattro atti di Eugène Scribe e Charles Duveyrier. Versione critica di Roger Parker, completamento delle parte […]
Ballet Eroïque in un Prologo e tre entrée. Chantal Santon-Jeffery (Orthésie/Orie); Carolyn Sampson (L’Amour/Memphis/une Égyptienne); Blandine Staskiewicz (L’Hymen […]
Dramma per musica in tre atti su libretto di Nicola Francesco Haym, da Pietro Metastasio. Yosemeh Adjei (Siroe); […]
Zueignung op.10/1; Die Nacht op.10/3; Winternacht op.15/2; Mein Herz ist stumm, mein Herz ist kalt op.19/6; Ach weh […]
Warning: A non-numeric value encountered in D:\inetpub\webs\studioroldoit\gbopera\wp-content\themes\hive-lite\inc\hive-hybrid-media-grabber.php on line 447
Anita Cerquetti (1931-2014)
Soprano Anita Cerquetti (Montecosaro, Macerata, 13 aprile 1931 – Perugia, 11 ottobre 2014) Dopo gli studi a Perugia […]
Direttore d’orchestra, clavicembalista e scrittore inglese (Nottingham, 10 settembre 1941 – Cambridge, 24 settembre 2014) Allievo di Gustav […]
Niccolò Jommelli (Aversa, 10 settembre 1714 – Napoli, 25 agosto 1774) Vogliamo dedicare i 300 anni dalla nascita […]
Soprano Magda Olivero (Saluzzo, 25 marzo 1910 – Milano, 8 settembre 2014) Fraseggiatrice ricca di invenzione e sensibilità, […]
Soprano Licia Albanese (Torre a Mare, 22 luglio 1913 – New York, 15 agosto 2014) Metropolitan Opera House, […]