Christoph Willibald Gluck (Erasback, Alto Palatinato 1714 – Vienna 1787) Il rifacimento francese di “Alceste” ha nell’esperienza artistica di […]
Autore: Giordano Cavagnino
Christoph Willibald Gluck (Erasback, Alto Palatinato 1714 – Vienna 1787) I lunghi mesi di prove che accompagnarono la prima […]
Giacomo Puccini: “Recondita armonia”, “E lucevan le stelle” (“Tosca”), “Che gelida manina” (“La Bohéme”); Georges Bizet: “La fleur […]
Tragédie-Opéra in tre atti su libretto di François Gand-Leblanc du Roullet da Racine. Revisione, traduzione e adattamento di […]
Christoph Willibald Gluck (Erasback, Alto Palatinato 1714 – Vienna 1787) La situazione di Gluck a Vienna comincia a cambiare […]
Grande Opera tragica in cinque atti su testo di Richard Wagner. Peter Broder (Rienzi), Christiane Libor (Irene), Falk […]
Ottorino Respighi: “Il tramonto”, Giacomo Puccini: “Un bel dì vedremo” (“Madama Butterfly”), Giuseppe Verdi: “Era più calmo… Mia […]
Donizetti, Bellini, Verdi, Mercadante. Giuseppe Verdi: “La mia letizia infondere” (“ I lombardi alla prima crociata”), “La vita […]
Groβe Komische Oper in due atti su libretto del compositore, da “Measure for Measure” di William Shakespeare. Michael […]
Christoph Willibald Gluck (Erasback, Alto Palatinato 1714 – Vienna 1787) “Alceste” rappresenta uno snodo fondamentale nella storia dell’opera europea, […]