Opera in cinque atti e sette quadri, su libretto di Henri de Bonnier e Armand Sylvestre. Philippe Talbot […]
Autore: Giordano Cavagnino
In occasione di una nuova produzione da presentare al Burgtheater di Vienna nel 1763, Gluck opta per una […]
Christoph Willibald Gluck (Erasback, Alto Palatinato 1714 – Vienna 1787) La costruzione del Nuovo Pubblico Teatro di Bologna […]
Commedia borghese in due atti con interludi sinfonici. Simone Schneider (Christine), Markus Eiche (Hofkapellmeister Robert Storch), Martina Welschenbach […]
Ballet eroïque in un prologo e quattro entrée su libretto di Louis Fuzelier. Valérie Gabail (Amour, Phani, Fatime, […]
Torino, Teatro Carignano, MI-TO 2014 “DIDO AND AENEAS” Opera in tre atti su testo di Nahum Tate Musica […]
Tragédie lyrique in tre atti su libretto di Marie-Denis Devisme da “Amadis” di Philippe Quinault (1684) e dall’originale […]
” Le cadì dupè” (1761) I soggetti alla turca godevano di particolare fortuna a Vienna. L’impero asburgico era […]
Nel nostro viaggio alla scoperta del teatro gluckiano, come dice il nostro titolo, seguiamo un percorso strettamente collegato […]
Wolfgang Amadeus Mozart: “Tutto è disposto…Aprite un po’ quegli occhi”, “Non più andrai” (“Le nozze di Figaro”); “In […]