Entrato in modo più sistematico all’interno della macchina culturale esistente attorno alla corte viennese e ai bisogni di […]
Autore: Giordano Cavagnino
Opera in tre atti su libretto di Leopoldo Marenco. Giuseppe Filianoti (Federico), Iano Tamar (Rosa Mamai), Mirela Bunoaica […]
Il successo riportato da Gluck con “Le cinesi” di fronte alla famiglia imperiale gli aveva offerto l’occasione di […]
“Pensieri di amante” (“Scipione nelle Spagne”, 1722), Cantata:”Begl’occhi adorati” (1715), “In dolce amore” (“Scipione l’Africano,1735), “Numi, se giusti […]
Opéra-comique in un atto su libretto di Gustave Vaëz. Katarina Karnéus (Rita), Barry Banks (Pepé), Christopher Maltman (Gasparo). […]
Rainer Trost (Tito Vespasiano); Laura Aikin (Vitellia); Raffaella Milanesi (Sesto); Arantza Ezenarro (Servilia); Valer Sabadus (Annio); Flavio Ferri-Benedetti […]
Carl Zeller: “Lippizaner Kaiserin” (“Der Vogelhändler”), Carl Michael Ziehrer:”Mich freut’s, dass ich mich freu’ ” (“Die Landstreicher”), Johann […]
Christoph Willibald Gluck (Erasbach, 2 luglio 1714 – Vienna, 15 novembre 1787) La produzione di Gluck precedente al […]
Opéra en trois actes su libretto di François-Bernad Hoffmann. Philippe Do (Adrien), Gabrielle Philiponet (Émirène), Jennifer Borghi (Sabine), […]
“Ecco il pegno ch’io le porsi!…Questa soave immagine” (Gemma di Vergy), “Era anch’io di quella schiera” (Marin Faliero), […]