Reduce dallo strepitoso successo ottenuto con l’Elisir d’amore che aveva stupito lo stesso autore tanto da indurlo a […]
Autore: Riccardo Viagrande
“Nella stagione teatrale — carnevale 1831-32 — in cui fu prodotta la Norma. Romani scrisse Ugo conte di […]
di Adriano Bassi Casa Musicale Eco di Monza (2015) Volume di 176 pagine, brossura, formato 17 x 24 […]
“Quel Romani che tutto promette, nulla mantiene; gli ho scritto, non rispose, scelse soggetto, e non troppo mi […]
Il 31 ottobre 1825 al Teatro della Cannobiana di Milano Giulietta e Romeo, settima opera di Nicola Vaccaj, […]
Nato a Napoli il 28 novembre 1787 e secondogenito di Giovanni Carafa, principe di Colobrano e duca di […]
Rappresentato per la prima volta il 28 gennaio 1817 alla Scala di Milano, dove rimase in cartellone per […]
“Solliva, allievo del Conservatorio fondato qui dal principe Eugenio, ha venticinque anni. La sua musica è la più […]
“Abbiamo visto Rossini lasciare Napoli fra i fischi, nella notte del 4 ottobre 1819. Il 26 dicembre dello […]
Prima rappresentazione: Londra, Convent Garden, 20 giugno 1894 Molto diversa dagli altri lavori di Massenet è La Navarraise, […]