La genesi “Io credo che il Mascagni abbia fatto in queste scene deliziose la sua opera più organica, […]
Autore: Riccardo Viagrande
La genesi Composta nel 1889 in appena due mesi su libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci, Cavalleria […]
“Il Ratcliff è stato sempre la mia grande passione, l’opera grande, come la chiamavo all’epoca del Conservatorio. Fu […]
Il successo di Cavalleria Rusticana, rappresentata per la prima volta al Teatro Costanzi di Roma il 17 maggio […]
Catania, Teatro Massimo Bellini, Stagione Lirica 2013 “STIFFELIO” Melodramma in tre atti di Francesco Maria Piave, da Le pasteur, ou […]
Dal 3 novembre (repliche fino al 12 ) il Maestro Carminati salirà sul podio del Teatro Filarmonico di Verona […]
Se l’ouverture Christoph Columbus ebbe un esito contrastato, non certo più felici furono i primi passi teatrali di […]
Wagner si era reso conto del fatto che la musica pura aveva esaurito la sua fonte d’ispirazione e […]
Già Hector Berlioz, recensendo, con un tono leggermente polemico, alcuni concerti al Théâtre Italien di Parigi tenuti tra […]
Escludendo che la grandezza di Verdi consista in aspetti meramente tecnici, Pizzetti la individua nel carattere umano della […]