Andrés Segovia (Linares, 21 febbraio 1893 – Madrid, 3 giugno 1987) Con Segovia la chitarra ritrova la propria […]
Tag: Album dei ricordi
Il 2018, insieme ad altri anniversari di illustri nascite e morti, porta con sé il ricordo di uno […]
Sir Charles Spencer “Charlie” Chaplin (Londra, 16 aprile 1889 – Corsier-sur-Vevey, Svizzera 25 dicembre 1977) Quarant’anni fa moriva […]
Warning: A non-numeric value encountered in D:\inetpub\webs\studioroldoit\gbopera\wp-content\themes\hive-lite\inc\hive-hybrid-media-grabber.php on line 447
In memoriam…Dmitry Hvorostovsky (1962-2017)
Baritono Dmitry Aleksandrovič Chvorostovskij (Krasnojarsk, 16 ottobre 1962 – Londra, 22 novembre 2017)
Warning: A non-numeric value encountered in D:\inetpub\webs\studioroldoit\gbopera\wp-content\themes\hive-lite\inc\hive-hybrid-media-grabber.php on line 447
In memoriam…Enzo Dara (1938-2017)
Enzo Dara (Mantova, 13 ottobre 1938 – 25 agosto 2017) Equivoci sul registro vocale del buffo nell’opera italiana […]
O weiter, stiller Friede, So tief im Abendrot. Wie sind wir wandermüde – Ist dies etwa der Tod? […]
16 aprile 1942 / 16 aprile 2017 Leo Nucci non ha certo bisogno di tante presentazioni…. un semplice […]
Il basso tedesco Kurt Moll, dopo aver studiato alla Hochschule für Musik di Colonia, si è perfezionato con […]
Nicolai Gedda (Stoccolma, 11 luglio 1925 – 8 gennaio 2017) Con il baritono Dietrich Fischer-Dieskau è sicuramente stato […]
New York, 18 gennaio 2017 Il soprano americano Roberta Peters ha studiato canto sotto la guida di W.P.Hermann esordendo […]