La lettura evangelica per la diciannovesima domenica dopo la Trinità, propone l’episodio della guarigione di un paralitico, secondo […]
Tag: Approfondimenti
Per la diciassettesima domenica dopo la Trinità, Bach ha composto 4 cantate, la prima delle quali porta il […]
La sedicesima domenica dopo la Trinità, celebra il sentimento della morte che per il cristiani si collega al […]
Per la quattordicesima domenica dopo la Trinità, Bach ha composto tre cantate, la prima delle quali porta il […]
È la parabola del buon Samaritano la lettura proposta alla meditazione dei fedeli nella tredicesima domenica dopo la […]
Mein Herze schwimmt im Blut (“Il mio cuore è inondato di sangue”) BWV 199, è la prima delle tre […]
La Liturgia musicale del “Lamento” ha origini antichissime, come si sa dal canto funebre greco (Trenos) al “Planctus” […]
Sono tre le Cantate per la Nona Domenica dopo la Trinità, ma il loro legame con le letture […]
Raymonda di Marius Petipa, del 1898, e Serenade di George Balanchine, del 1934, vanno in scena in luoghi […]
Nell’Ottava Domenica dopo la Trinità la lettura evangelica si riaggancia al discorso della Montagna. Il tema trattato in […]