Rappresentata per la prima volta al Teatro Lirico di Milano il 2 marzo 1904 con la compagnia teatrale […]
Tag: Approfondimenti
Ludwig van Beethoven (Bonn 1770 – Vienna 1827) Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 36 Adagio molto, […]
Prima rappresentazione: Roma, Teatro Valle 25 gennaio 1817 “Malgrado la bravura degli interpreti e l’entusiasmo del pubblico, condizioni […]
Ancora studente al Conservatorio di Madrid, il ventinovenne Manuel De Falla era roso dal tarlo dell’ambizione di diventare […]
Noto soprattutto per essere stato l’insegnante di Vincenzo Bellini, di Mercadante e di Costa, Nicola Antonio Zingarelli godette, […]
Manuel de Falla (Cadice 23 novembre 1876 – Cordoba, Argentina, 1946) “El amor brujo” (L’amore stregone) Introduzione e […]
Compositore famoso insignito con la Légion d’Honneur e con la Grand Croix, Ambroise Thomas si dedicò al teatro […]
“L’opera del signor Marsollier ebbe il merito di far sopportare sulla scena un essere sciagurato, senza delitti né […]
“Altezza Reale, non saprei, se II Barbier di Siviglia, il Re Teodoro in Venezia, o la Nina” (G. […]
La vita Erik Satie, il cui nome completo era Alfred Erik Leslie-Satie, nacque nella regione del Calvados il […]