Quando Mario Del Monaco morí, il 16 ottobre 1982, il quotidiano tedesco “Frankfurter Allgemeine Zeitung” uscí con un […]
Tag: Approfondimenti
“Abbiamo visto Rossini lasciare Napoli fra i fischi, nella notte del 4 ottobre 1819. Il 26 dicembre dello […]
Prima rappresentazione: Londra, Convent Garden, 20 giugno 1894 Molto diversa dagli altri lavori di Massenet è La Navarraise, […]
Dramma buffo in due atti, libretto di Felice Romani. Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 14 agosto 1814. […]
Ma come è realizzato nel libretto questo argomento giudicato abominevole da Stendhal? L’azione si svolge in un villaggio […]
“La Gazza ladra”. La genesi e la trionfale prima: 31 maggio 1817 La Gazza Ladra è uno dei […]
Prima rappresentazione: Opéra-Comique di Parigi, 24 maggio 1899 Dopo la Navarraise, vicina al naturalismo, Cendrillon segna il ritorno […]
Prima rappresentazione: Weimar, Teatro di Corte, 21 maggio 1865 (a 150 anni dalla prima) Nato a Magonza il […]
Prima rappresentazione: Opéra di Parigi, 27 aprile 1877 Ritornato da Roma a Parigi, Massenet si dedicò a un […]
La Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma e l’Accademia Nazionale di Danza firmano un “patto ” per […]