Dramma serio in due atti su libretto di Gian Francesco Romanelli (Felice Romani). Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla […]
Tag: Approfondimenti
Giselle è, ancora oggi, uno dei balletti del repertorio ottocentesco più rappresentati e più “sentiti” dal pubblico e […]
Melodramma tragico in due atti su libretto di Felice Romani dalla Medea di Euripide e dalla Medea in […]
Teatro alla Scala di Milano, 20 marzo 1915 – 100 anni “Fedra”, scritta originariamente da D’Annunzio proprio come […]
Teatro alla Scala di Milano, 1 marzo 1958 Recentemente ripresa in diversi teatri dal direttore Donato Renzetti e […]
“Il celebre maestro Simone Mayr dovendo produrre un’opera al teatro S. Agostino, il maggiore in quei tempi a […]
Opéra de Monte-Carlo, 18 febbraio. 1902 “Ecco un capolavoro, un vero, un autentico capolavoro, degno di essere messo […]
Hofoperntheater di Vienna, 16 febbraio 1892 Nell’inverno del 1886 Werther, l’altro grande capolavoro che con Manon avrebbe in […]
Opéra de Monte-Carlo, 14 febbraio 1905 Tra la fine del XIX sec. e gli inizi del XX era […]
Opéra de Monte-Carlo, 7 febbraio 1907 Ariane aveva appena preso il volo verso le scene quando lo storiografo […]