Niccolò Jommelli (Aversa, 10 settembre 1714 – Napoli, 25 agosto 1774) Vogliamo dedicare i 300 anni dalla nascita […]
Tag: Approfondimenti
” Le cadì dupè” (1761) I soggetti alla turca godevano di particolare fortuna a Vienna. L’impero asburgico era […]
Nel nostro viaggio alla scoperta del teatro gluckiano, come dice il nostro titolo, seguiamo un percorso strettamente collegato […]
Entrato in modo più sistematico all’interno della macchina culturale esistente attorno alla corte viennese e ai bisogni di […]
Il successo riportato da Gluck con “Le cinesi” di fronte alla famiglia imperiale gli aveva offerto l’occasione di […]
Christoph Willibald Gluck (Erasbach, 2 luglio 1714 – Vienna, 15 novembre 1787) La produzione di Gluck precedente al […]
Christoph Willibald Gluck (Erasbach, 2 luglio 1714 – Vienna, 15 novembre 1787) Nel terzo centenario dalla nascita del […]
«Come sarà la danza domani? Così come ieri invisibile e oggi dimezzata. Alla maniera dei baroni, delle città, […]
Con Nerone, ultima opera di Mascagni, si conclude il percorso Mascagni 150, dedicato alla scoperta dell’intera produzione operistica […]
Dopo la stagione, coincidente con Lodoletta e Sì, che alcuni critici definirono del disimpegno, Mascagni decise di dedicarsi […]