Palermo, Teatro Massimo, Stagione Lirica 2015 “ORPHÉE ET EURYDICE” Tragedia (dramma eroico) in quattro parti Libretto di Pierre-Louis […]
Tag: Christoph Willibald Gluck
“Quercia annosa sull’erte pendici” (“Antigono”)*; “Io veggo in lontananza” (“Semiramide riconosciuta”)*; “Non hai cor per un’impresa” (“Ipermestra”)*, “Se […]
Christoph Willibald Gluck (Erasback, Alto Palatinato 1714 – Vienna 1787) Il clima avvelenato di Parigi e le ulteriori polemiche […]
Christoph Willibald Gluck (Erasback, Alto Palatinato 1714 – Vienna 1787) Il rifacimento francese di “Alceste” ha nell’esperienza artistica di […]
Christoph Willibald Gluck (Erasback, Alto Palatinato 1714 – Vienna 1787) I lunghi mesi di prove che accompagnarono la prima […]
Tragédie-Opéra in tre atti su libretto di François Gand-Leblanc du Roullet da Racine. Revisione, traduzione e adattamento di […]
Christoph Willibald Gluck (Erasback, Alto Palatinato 1714 – Vienna 1787) La situazione di Gluck a Vienna comincia a cambiare […]
Christoph Willibald Gluck (Erasback, Alto Palatinato 1714 – Vienna 1787) “Alceste” rappresenta uno snodo fondamentale nella storia dell’opera europea, […]
Christoph Willibald Gluck (Erasback, Alto Palatinato 1714 – Vienna 1787) “La corona” ha un’origine parzialmente diversa rispetto ad […]
Christoph Willibald Gluck (Erasback, Alto Palatinato 1714 – Vienna 1787) I festeggiamenti che accompagnarono il matrimonio fra l’arciduca […]