Christoph Willibald Gluck (Erasback, Alto Palatinato 1714 – Vienna 1787) Le nozze fra l’arciduca Giuseppe d’Asburgo e la […]
Tag: Christoph Willibald Gluck
Antonín Dvorák: “Mesicku na nebi hlubokém” (“Rusalka”), Christoph Willibald Gluck: “Divinités du Styx” (“Alceste”), Pietro Mascagni: “Voi lo […]
Christoph Willibald Gluck (Erasback, Alto Palatinato 1714 – Vienna 1787) Fra gli incarichi svolti da Gluck a Vienna […]
In occasione di una nuova produzione da presentare al Burgtheater di Vienna nel 1763, Gluck opta per una […]
Christoph Willibald Gluck (Erasback, Alto Palatinato 1714 – Vienna 1787) La costruzione del Nuovo Pubblico Teatro di Bologna […]
Christoph Willibald Gluck (Erasback, Alto Palatinato 1714 – Vienna 1787) Orfeo ed Euridice, Opera in tre atti su […]
” Le cadì dupè” (1761) I soggetti alla turca godevano di particolare fortuna a Vienna. L’impero asburgico era […]
Nel nostro viaggio alla scoperta del teatro gluckiano, come dice il nostro titolo, seguiamo un percorso strettamente collegato […]
Entrato in modo più sistematico all’interno della macchina culturale esistente attorno alla corte viennese e ai bisogni di […]
Il successo riportato da Gluck con “Le cinesi” di fronte alla famiglia imperiale gli aveva offerto l’occasione di […]