Rappresentato per la prima volta il 28 gennaio 1817 alla Scala di Milano, dove rimase in cartellone per […]
Tag: Felice Romani
“Solliva, allievo del Conservatorio fondato qui dal principe Eugenio, ha venticinque anni. La sua musica è la più […]
Dramma buffo in due atti, libretto di Felice Romani. Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 14 agosto 1814. […]
Dramma serio in due atti su libretto di Gian Francesco Romanelli (Felice Romani). Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla […]
Melodramma tragico in due atti su libretto di Felice Romani dalla Medea di Euripide e dalla Medea in […]
“Il celebre maestro Simone Mayr dovendo produrre un’opera al teatro S. Agostino, il maggiore in quei tempi a […]
Felice Romani (Genova, 31 gennaio 1788 – Moneglia, Genova 28 gennaio 1865) Notizie biografiche “Il Conte di Cavour, […]
Angelo Mariani: “La partenza” (Felice Romani); “Ad un fiume” (Domenico Capellina); “Abbandono, Voce del cuore” (Giovanni Carlo Casanova); […]