Tragedia in quattro atti su libretto di Tito Ricordi, dalla tragedia omonima di Gabriele D’Annunzio. Prima rappresentazione: Torino, […]
Tag: Gabriele D’Annunzio
Tragedia in quattro atti su libretto di Tito Ricordi, dalla tragedia omonima di Gabriele D’Annunzio. Prima rappresentazione: Torino, […]
Richard Strauss (Monaco di Baviera 1864 – Garmisch-Partenkirchen 1949) Die schweigsame Frau (La donna silenziosa) op. 80, Komische […]
Agli inizi del XX sec. nel panorama musicale italiano si affacciò un gruppo di compositori il cui scopo […]
Verona, Hotel Due Torri, Sala Casarini, ore 21 “Il silenzio del tuo canto” Suggestioni visive e musicali sulla […]
Rappresentata per la prima volta al Teatro Lirico di Milano il 2 marzo 1904 con la compagnia teatrale […]
Teatro alla Scala di Milano, 20 marzo 1915 – 100 anni “Fedra”, scritta originariamente da D’Annunzio proprio come […]
Castello di Miradolo, Fondazione Cosso – Progetto “Avant-dernière pensée”, VI edizione “LE MARTYRE DE SAINT SÉBASTIEN” Mystère en […]
Intervista al duo Lantieri-Zecchinelli
Nella Sala della Società Letteraria di Verona, di cui sono attive socie, ospiti della Steinway Society con la […]
Torino, Auditorium RAI “Arturo Toscanini” “Il suono delle immagini” – Capolavori del cinema muto con l’Orchestra Sinfonica della […]