“Solliva, allievo del Conservatorio fondato qui dal principe Eugenio, ha venticinque anni. La sua musica è la più […]
Tag: Gioacchino Rossini
Torino, Teatro Regio, Stagione lirica 2014-15 “IL BARBIERE DI SIVIGLIA” Melodramma buffo in due atti di Cesare Sterbini […]
“Abbiamo visto Rossini lasciare Napoli fra i fischi, nella notte del 4 ottobre 1819. Il 26 dicembre dello […]
Melodramma tragico in due atti su libretto di Gaetano Rossi da Voltaire. Myrtò Papatanasiu (Semiramide), Ann Hallenberg (Arsace), […]
Melodramma in due atti su libretto di Giovanni Gherardini, da “La pie voleuse” di Théodore Badouin d’Aubigny e […]
Dramma serio in due atti su libretto di Gian Francesco Romanelli (Felice Romani). Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla […]
Felice Romani (Genova, 31 gennaio 1788 – Moneglia, Genova 28 gennaio 1865) Notizie biografiche “Il Conte di Cavour, […]
Donizetti, Bellini, Verdi, Mercadante. Giuseppe Verdi: “La mia letizia infondere” (“ I lombardi alla prima crociata”), “La vita […]