Giovanni Battista Pergolesi (Jesi 1710 – Pozzuoli 1736) “Stabat Mater” per soprano, contralto, archi e basso continuo Stabat […]
Tag: Giovanni Paisiello
Dramma per musica in due atti su libretto di Luigi Bernabò Salvoni, elaborazione del libretto originale di Carlo […]
Warning: A non-numeric value encountered in D:\inetpub\webs\studioroldoit\gbopera\wp-content\themes\hive-lite\inc\hive-hybrid-media-grabber.php on line 447
Giovanni Paisiello (1740-1816): “Nina, o sia La pazza per amore” (1789)
Commedia in due atti di Benoit-Joseph Marsollier, versione italiana di Giuseppe Carpani. Prima rappresentazione: Caserta, Teatro Reale, […]
Novara, Arengo del Broletto, Génération Baroque 2019 “GLI ASTROLOGI IMMAGINARI” Opera buffa in due atti, libretto di Giovanni […]
T.Traetta: “Ombra cara, amorosa”; Io resto sempre a piangere”; “Finito è il mio tormento” (Antigona); W.A.Mozart: “Chi sa, […]
Per un canone della scuola musicale napoletana del Settecento A cura di Lorenzo Fiorito Diana Edizioni (2019) Volume […]
Taranto,Chiostro di S.Antonio “LE GARE GENEROSE” Commedia per musica in due atti libretto di Giuseppe Palomba Musica di […]
Taranto, Chiostro del Museo Diocesano MUDI “LA SERVA PADRONA” Intermezzi per musica, libretto di Gennaro Antonio Federico Musica […]
“Altezza Reale, non saprei, se II Barbier di Siviglia, il Re Teodoro in Venezia, o la Nina” (G. […]
Teatro di San Carlo, stagione lirica e di balletto 2015/2016 “ZENOBIA IN PALMIRA” Dramma per musica in due […]