La Liturgia musicale del “Lamento” ha origini antichissime, come si sa dal canto funebre greco (Trenos) al “Planctus” […]
Tag: Le cantate di Bach
Sono tre le Cantate per la Nona Domenica dopo la Trinità, ma il loro legame con le letture […]
Nell’Ottava Domenica dopo la Trinità la lettura evangelica si riaggancia al discorso della Montagna. Il tema trattato in […]
Per questa Domenica, sono giunte a noi sei Cantate bachiane. La più “antica” in ordine cronologico è quella […]
Per questa sesta domenica dopo la Trinità le cantate superstiti sono solo 2. La prima è catalogata BWV […]
Con la quinta domenica dopo la festa della Trinità, si chiude un breve ciclo di 5 festività nelle […]
La prima delle due cantate che Bach dedicò a questa domenica è quella che nel catalogo porta il […]
Per la festa della natività del Battista del 24 giugno del 1723, veniva eseguita a Lipsia la Cantata […]
C’è una forte affinità contenutistica tra le prime due Cantate presentate da Bach a Lipsia, la nr.75 (che […]
Nella prima domenica dopo la Trinità Bach si trovava di fronte il tema evangelico del ricco iniquio e […]