Tragédie-lyrique in tre atti, libretto di Giuseppe Luigi Balocchi e Louis Antoine Alexandre Soumet da Maometto II di Cesare della Valle. Lorenzo Regazzo (Mahomet II), Majella Cullagh (Pamyra), Marc Sala (Cléomène), Michael Spyres (Néoclès), Matthieu Lécroart (Hiéros), Gustavo Quaresma Ramos (Adraste), Marco Filippo Romano (Omar), Silvia Beltrami (Ismène), Camerata Bach Choir (Poznań), maestro del coro e assistente alla direzione: Iñaki Encina Oyón, Virtuosi Brunensis, direzione: Jean-Luc Tingaud, registrazione live al Trinkhalle (Bad Wildbad, Germania), 18, 20 e 23 luglio 2010 – 2 CD Naxos 2013, 8. 660329-30.
Tag: Marco Filippo Romano
Venezia, Teatro Malibran, Stagione Lirica del Teatro La Fenice 2012/2013 “LA CAMBIALE DI MATRIMONIO” Farsa comica in un […]
Venezia, Teatro Malibran, Atelier Teatro Malibran 2012 “L’INGANNO FELICE” Farsa per musica in un atto, libretto di Giuseppe […]
Vicenza, Settimane Musicali al Teatro Olimpico, XX edizione “DON GIOVANNI” Dramma giocoso in due atti di Lorenzo Da […]
Dramma giocoso per musica in due atti. Orchestra e Coro dell’Arena di Verona, Federico Maria Sardelli (direzione), Maria […]