Torino, Teatro Regio – Stagione d’opera 2012-2013 “ANDREA CHÉNIER” Dramma di ambiente storico in quattro quadri, libretto di […]
Tag: Umberto Giordano
Dopo dieci rappresentazioni alla Scala, l’opera cominciò il suo cammino su tutti i palcoscenici italiani e il 15 […]
Andrea Chénier, l’ unico lavoro di Umberto Giordano rimasto stabilmente nel normale repertorio operistico, ha avuto, fin dalle […]
Georges Bizet:”CARMEN” – Marina Domashenko (Carmen), Eva Mei (Micaela), Andrea Bocelli (Don José), Bryn Terfel (Escamillo). Coro e […]
Novella in tre quadri, libretto di Giovacchino Forzano. Coro Lirico “Umberto Giordano”, Orchestra Sinfonica di Capitanata, Gianni Fratta […]
Scene e arie da opere di Catalani, Cilea, Giordano, Leoncavallo, Mascagni, Puccini e Zandonai. Con la partecipazione del […]
Pietro Mascagni (1863 – 1945) : “AMICA” – Poema drammatico in due atti, libretto di Paul Bérel. Anna Malavasi (Amica), David Sotgiu (Giorgio), Pierluigi Dilengite (Rinaldo ), Marcello Rosiello (Maître Camoine), Francesca De Giorgi (Magdelone), Orchestra Internazionale d’Italia, Coro da Camera di Bratislava, Manlio Benzi (direzione), Alessio Pizzech (regia), Pavol Procházka (maestro del coro), Registrazione: Palazzo Ducale, Martina Franca, 2007. 1 CD Dynamic CDS 574
Umberto Giordano (1867 – 1948) : “MARCELLA” – Idillio moderno in tre episodi, libretto di Henri Cain, Edouard Adenis, Lorenzo Stecchetti. Serena Daolio (Marcella), Danilo Formaggia (Giorgio), Pierluigi Dilengite (Drasco), Natalizia Carone (Clara), Angelica Girardi (Raimonda), Mara D’Antini (Eliana ), Maria Rosa Rondinelli (Lea), Marcello Rosiello (Vernier), Giovanni Coletta (Barthélemy), Graziano De Pace (Flament ), Orchestra Internazionale d’Italia, Coro da Camera di Bratislava, Manlio Benzi (direzione), Alessio Pizzech (regia), Pavol Procházka (maestro del coro). Registrazione: Palazzo Ducale, Martina Franca, 2007. 1 CD Dynamic CDS 573